Il motivo per cui nei miei articolini sottolineo spesso la questione della censura, è che quando si va ad esprimere la propria opinione nel clima socialmente deviato di oggi, prima o poi
si incontra qualcuno
che ha un livello di IQ talmente basso, che invece di discutere (facendo in ogni caso la figura dell'idiota, come ne porto sempre le prove), preferisce non farlo per niente, e censurare.
Quello di cui non si accorgono è che la censura li mette immediatamente nella posizione di avere torto nel dibattito, sià perché zittiscono l'altra parte evitando il confronto, ma anche perché evitano di argomentare la loro. Secondo loro, invece, siccome rimane solo la loro voce, allora hanno ragione.
Se censuri un'opinione diversa dalla tua, non fai altro che dimostrare quanto la tua sia debole.
Mi viene in mente il monito di Obi-Wan:
Sì, lo so, anche Guerre Stellari è woke.
Giorni fa, a distanza di quasi 2 settimane dalla discussione avuta nei forum, mi arriva una mail di GOG. Oggetto della mail:
You've been permanently suspended from the GOG Forum.
LOL!?
Nella mail hanno lasciato una riga (forse un refuso?) che dice:
content report issue from community
. Come immaginavo, ho urtato qualche prezioso fiocco di neve. O forse dovrei dire,
str***o di cane
(scusate il francesismo), che molto di più lo/a rappresenta, e sono sicuro, sia più vicino ai suoi fetish.
Non so se sia stato il Maestro del low-IQ o qualche altro genio di pari capacità intellettuali, ma in ogni caso, chi è codardo e immaturo non cerca il confronto col dialogo diretto, ma "chiama la maestra" e spinge appunto per la censura.
Prosegue:
I'd like to inform you that offensive and vulgar language, as well as going off-topic is not allowed on our Forum as stated in our Code of Conduct
Si sa che il Code of Conduct
è una cosa woke, fatta appunto per censurare. Qui, nessuna sorpresa.
Tra l'altro viene da chiedersi se l'acronimo
CoC sia volutamente molto vicino a cock
. Un po' come la società di consulenza
Sweet Baby, inc
, che "casualmente" sia nel nome che nel logo richiama la pedofilia. Ma certamente non è così; è tutto complottismoh!
Comunque, vorrei ragionare. Uno che risponde solo con un
Oh! Vaff****!
senza nemmeno accompagnarlo con qualche argomento, è permesso. Invece, se porti informazioni che con la discussione c'entrano eccome, non va bene.
Per la cronaca, l'argomento del thread era:
permettere agli utenti, tramite opzione dell'account, di nascondere i contenuti per adulti
. Il mio contributo era:
evidentemente lo fanno apposta a non permetterlo, quindi è inutile chiederlo perché non ne sono interessati
. Non mi pare affatto fuori tema, nemmeno quando ho accennato il perché agiscono così. La loro (di GOG) reazione poi, dimostra che ho toccato un nervo e ci ho visto giusto. E aggiungo che questo è anche confermato dal fatto che nello stesso thread qualcuno aveva sottolineato come questa richiesta fosse già stata fatta più volte negli anni, e inascoltata.
(Non mi interessa cercare il post da citare, ma è comunque vero che è una discussione già accaduta altre volte nel forum.)
Poi, non prendiamoci in giro, nei forum si va continuamente fuori tema, non è certo quella una ragione valida per un ban, ancor meno se permanente. Queste sono chiaramente scuse per zittire opinioni, o dovrei dire, informazioni, non gradite.
Quando dicono che il mio linguaggio è
offensivo e volgare
, cosa dire allora di quelli che mi hanno risposto? Si vede che insulti diretti e frecciatine, il tutto senza argomenti, vanno bene, perché sono allineati woke. Visto poi che sono loro ad aver iniziato con gli insulti, se c'è qualcuno con cui essere più clemente, dovrebbe essere con me che sono stato attaccato e ho solo risposto a tono.
Parlano poi loro di GOG, che vendono giochi con nomi tipo
HuniePop
che vuol dire "stappa il miele", nel senso di far perdere la verginità, e dove le protagoniste hanno l'aspetto di ragazzine minorenni... Quello non è volgare o offensivo. Nemmeno i giochi con i furry, che sono fatti da, e dedicati a, chi ha un fetish sessuale per i cani o altri animali. Quello non fa schifo, è tutto a posto e normale. È offensivo e volgare solo quando lo dico io.
Quindi, perdonatemi il disgusto, ma la loro logica è questa: GOG ti propone di acquistare un gioco per chi fa sesso con i cani? Non è volgare. Nei forum di GOG, dici ad un utente di fare sesso con i cani? Volgare!
Non si vede nemmeno che si stanno inventando scuse per fare censura politica.
Fa ridere inoltre il ban permanente
. Non ho mai ricevuto avvisi del genere, quindi non sono un qualche "soggetto da tenere d'occhio" o recidivo. Nessuno schiaffo sulle mani in quanto prima violazione; nessun
first strike
; nessun ban temporaneo; direttamente la punizione più severa: per il resto della mia vita non posso usare il forum. Non riesco a immaginare il livello di trigger che ho provocato, eh eh! :D Mi figuro l'utente low-IQ di turno che suda e trema, mentre clicca su
report post con le manine unte.
Comunque dai moderatori mi aspetterei un po' più di sale in zucca. Ma sono woke, quindi...
Si conclude la mail dicendo che ho 6 mesi di tempo per appellarmi alla decisione.
No, pervertiti di GOG, non avete capito: siete voi che siete stati perma-bannati dal mio portafogli.
Pensieri finali ...
Quando GOG è nato come sito, mi sembrava una buona iniziativa quella di preservare commercialmente i giochi vecchi, sia per mantenerli funzionanti e supportati, che per motivi puramente storici. Non mi sembrava un problema che il lato commerciale affiancasse l'abandonware o l'emulazione; e non lo dico da ultra-capitalista, ma per semplici motivi pratici, nonché di eventuale sponsorizzazione. Infatti GOG supportava (o lo fa ancora?) il progetto DOSBox. L'interesse per i giochi vecchi penso fosse anche genuino, visto che alcuni dei fondatori della società (CD Projekt) erano degli ex-pirati, come ammesso da loro stessi in un vecchio documentario (non mi ricordo il titolo :P).
Ma ne è passata di acqua sotto i ponti. GOG ha perso la dicitura originale di
Good Old Games
; di recente ha iniziato a flirtare con Amazon; continua a spingere per il suo client proprietario; e in ultima, è diventato woke. Mi pare quindi evidente la direzione presa. Era inevitabile e io ingenuo? Boh, forse.
E pensare che ora hanno bannato me, anche dopo che, tanto per fare un esempio, qualche anno fa avevo contattato il loro ufficio legale per segnalare certi siti pirata che facevano soldi rivendendo gli installer offline di GOG. Che scemi! Si tenessero i malati di mente, invece. Più che low-IQ, direi
gog-IQ.
Non mi resta quindi che consigliare, a tutti coloro che sono contro la censura, di boicottare GOG.
Ottime alternative: My Abandonware,
eXoDOS,
DOS Games Archive,
CDRomance,
TOSEC,
...
La saga continua ...